La glicemia è la quantità di glucosio nel sangue, la principale fonte di energia e di nutrimento per l’organismo, ed è regolata da un ormone, l'insulina, prodotta da un organo dell'apparato digerente, il pancreas. Se l'insulina non agisce in modo corretto o non è presente nella giusta quantità, si ha un accumulo di glucosio nel sangue: una condizione di iperglicemia. Se l'insulina al contrario è troppa e brucia in velocità il glucosio nel sangue si può avere una condizione di ipoglicemia.
Valori di glicemia nella norma sono compresi tra 70 e 100 milligrammi di glucosio per decilitro di sangue a digiuno, mentre valori superiori a 126 mg/dl a digiuno possono dare la conferma di una diagnosi di diabete. I valori nella norma post-pasto sono entro i 140 mg/dl.
|
Commenti