Le complicanze a lungo termine |
![]() |
![]() |
![]() |
Le complicanze a lungo termine. Come il diabete di tipo 1 anche la celiachia se non trattata può portare a delle complicanze a lungo termine. Queste sono: . sviluppo di linfomi non Hodgkin (tumori maligni del sistema linfatico, rischio moderato) . adenocarcinomi (cancro al seno, alla prostata, al colon, allo stomaco, al pancreas, ecc..) . evoluzione nella forma refrattaria (colpisce il 5%). Ovvero una forma dove sebbene sia seguita la terapia alimentare si presentano i sintomi e la atrofizzazione dei villi. Una importante considerazione finale: una dieta senza glutine va approntata esclusivamente a seguito di una diagnosi di celiachia e sotto prescrizione di un medico curante. Purtroppo - anche in seguito alla diffusione "modaiola" di test di allergie alimentari totalmente infondati dal punto di vista scientifico - molte persone approntano una dieta senza glutine senza essere celiaci: che questo possa rappresentare un vantaggio e un miglioramento della salute e dello stile di vita resta indimostrato.
|
Commenti