4 Zampe per la vita - Traversata del Lago

Evento organizzato da Progetto Serena, associazione che si occupa della preparazione di cani allerta nel diabete, con la quale collaboriamo. Domenica 30 settembre, Lorenzo, bambino undicenne diabetico tipo 1 nostro associato, insieme al suo amico a quattro zampe Red (cane da allerta diabete) si cimenterà nella traversata del Lago di Lecco, da Onno a Mandello del Lario. Sarà affiancato da Monica Priore, nuotatrice diabetica già nostra ospite lo scorso anno al campo scuola di Lovere, da Cristiano De Battista, nuotatore e triatleta diabetico, e da Leo Callione, nuotatore noto come "il Caimano del Lario". Sarà presente il team della Lario Rescue con i cani per il salvataggio nautico. Ci sarà inoltre un'esibizione di agility dog. Vi aspettiamo numerosi in questa giornata di sport e diabete!!!
Per informazioni: cell. 333 8186365
Scarica la locandina dell'evento
|
Workshop:"La salute nelle città come bene comune"

Ancora una volta è stata scelta la città di Bergamo come sede di un importante evento rivolto al mondo del Diabete
Sabato 9 Giugno 2018 a partire dalle ore 8.30, presso la Sala Mosaico del Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni - Via Petrarca, 10 , si terrà l'importante Convegno "La salute nelle città come bene comune" Con il Patrocinio del Comune di Bergamo, ATS Bergamo, Associazione NOI Insieme per i diabetici insulinodipendenti, Associazione Diabetici Bergamaschi. Con il contributo non condizionante di Novo Nordisk.
Interverranno autorità istituzionali di Regione Lombardia e del Comune di Bergamo, direttori ASST e ATS, medici, specialisti diabetologi, operatori sanitari, rappresentanti delle società medico-scientifiche, rappresentanti delle associazioni dei pazienti, che insieme illustreranno lo stato della salute nelle città e le strategie in atto per contrastare l'aumento di incidenza di patologie causate da non corretti stili di vita. ATS Bergamo e Comune di Bergamo hanno aderito al progetto "Cities changing diabetes", adottando il "Manifesto della Salute nelle Città", un decalogo che gli amministratori devono sviluppare nelle politiche locali per mettere al centro la salute del cittadino. Nel corso del Convegno verranno illustrati e commentati i risultati dell'iniziativa "Moovin' Bergamo"
-INGRESSO GRATUITO-
Per motivi organizzativi è necessario comunicare la propria partecipazione via mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Per informazioni: cell. 333 8186365
Scarica il programma completo del Convegno
|
Moovin' con NOI

Anche NOI partecipiamo all’iniziativa promossa da ATS, Comune di Bergamo,Università degli Studi di Bergamo e Eco di Bergamo:
“MOOVIN’ BERGAMO”
Unisciti a uno dei gruppi NOI, iscriviti all’APP e segnala la tua iscrizione a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Moovin' Bergamo è la campagna, voluta e ideata da ATS Bergamo, Comune di Bergamo,Università di Bergamo, Eco di Bergamo finalizzata a sensibilizzare la popolazione sui benefici apportati alla salute dall'adozione di corretti stili di vita. Tra l'8 aprile e il 6 maggio i cittadini di Bergamo e provincia saranno chiamati a monitorare i propri spostamenti a piedi. L'attività dei partecipanti verrà monitorata tramite una App per cellulare, appositamente creata da un gruppo di studenti dell'Università di Bergamo. Sarà per tutti una sorta di gioco. Si potrà competere da soli o in gruppo. Obiettivo della competizione: fare più passi possibile. Vince chi fa più passi. Nel caso del gruppo, la App sommerà i passi fatti dai componenti. In questa vasta campagna di sensibilizzazione, già diffusa da tutti i mezzi di comunicazione, ci siamo anche NOI : sarà per noi un buon mezzo per far parlare della nostra patologia. Unisciti a NOI ! Scarica la App sul tuo Smartphone (a breve disponibile su Play Store e App Store), iscriviti, e comunica la tua iscrizione all'indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Per informazioni: cell. 333 8186365
Scarica la locandina
|
ASSEMBLEA ANNUALE SOCI 2018
Sabato 14 Aprile 2018 ore 17.00 Area didattica ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo TORRE 7, ingresso n. 55
ore 17.00 Assemblea dei soci: Relazione attività 2017, approvazione bilancio 2017, presentazione attività 2018
ore 18.00 Conferenza – dibattito su tematiche inerenti la patologia diabetica:
- La presa in carico dei cittadini affetti da patologie croniche: cosa è utile sapere
- Presente e futuro della tecnologia applicata al diabete
- Il supporto psicologico al giovane adulto affetto da diabete mellito di tipo 1
Presenzieranno: il Team della Diabetologia ASST, la Dott.ssa Ciretta Pelliccia (Pediatra Diabetologa UOC Pediatria), Dott. Italo Nosari (Primario Diabetologia Cliniche Humanitas Gavazzeni), Dott. Luigi Gargantini, Pediatra diabetologo (già direttore U.O. Pediatria ASST BG Ovest - Treviglio)
ore 20.00 Cena sociale presso Ristorante Pizzeria “Mi gioco la pizza” – Via Trieste,38 – Chiuduno (BG)
alla quale sono invitati tutti gli associati, accompagnati da famigliari, conoscenti e amici
Leggi qui il programma completo dell'Assemblea
Prenota qui la cena
|
|
|